
Il mio cane rifiuta le sue crocchette, cosa devo fare?

Abbonati alle nostre crocchette!
Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini
Hai l'impressione che il tuo cane disdegni le sue crocchette? Oggi è Laurène a proporti qualche trucchetto per far ritrovare l'appetito al tuo cane.
Perché il mio cane non apprezza le sue crocchette?
Le ragioni per le quali un cane si rifiuta di mangiare possono essere svariate. È importante identificarle per porvi rimedio.
-
Gli extra (avanzi, snack, ecc.): abituato a ricevere alimenti più grassi e saporiti delle solite crocchette, il tuo cane potrebbe sdegnare il contenuto della sua ciotola perché spera di ricevere quei famosi extra. Se gli dimostri che i "fuori pasto" sono ormai storia passata, lo aiuterai a smettere di fare i capricci e a godersi di nuovo la sua ciotola.
-
La razione: se al cane viene offerta una razione più abbondante del dovuto, potrebbe tendere a regolarsi da solo e a non completare il pasto. Si consiglia di calcolare la razione giornaliera del cane in base al suo peso forma. A seconda della razza, si fa normalmente riferimento al peso medio, ma il veterinario saprà certamente consigliarti con precisione.

Abbonati alle nostre crocchette!
Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

- La transizione: il cambio di crocchette è forse stato troppo repentino? Il cane potrebbe rifiutare le nuove crocchette perché non si è ancora abituato alla novità, oppure perché vorrebbe tornare a quelle precedenti. Il passaggio alle nuove crocchette deve avvenire gradualmente nell'arco di una settimana. A tal proposito ti consiglio di leggere il nostro interessantissimo articolo: La transizione alimentare nei cani.
Una volta identificata la causa, è abbastanza facile porvi rimedio. Limitare gli extra, ricalcolare la razione o modificare l'alimentazione nell'arco di una settimana può aiutare il cane a ritrovare l'appetito. E per quelli più difficili, niente panico! Esistono altre soluzioni.
Cosa posso fare affinché il mio cane recuperi l'appetito?
A differenza degli esseri umani, i nostri cani non hanno bisogno di variare la loro alimentazione. Se soddisfa le loro esigenze, possono seguire la stessa dieta per tutta la vita. Tuttavia, potrebbe essere necessario effettuare delle modifiche nel caso in cui, ad esempio, le vecchie crocchette non siano più adeguate. Seguendo qualche semplice trucchetto troverai il modo per fargli recuperare l'appetito.
A differenza degli esseri umani, i nostri cani non hanno bisogno di variare la loro alimentazione.
-
Tieni duro! Il cane ha bisogno di una dieta stabile e se questa soddisfa le sue esigenze, non c'è motivo di cambiarla.
-
Aggiungi un po' di patè: quale cane può resistere al richiamo di un patè ricco di carne? Riducendo qualche grammo dalla sua razione giornaliera, puoi anche aggiungere qualche cucchiaio di patè alle sue crocchette. In questo modo si aumenterà l'appetibilità e il tuo cane otterrà tutti i nutrienti di cui ha bisogno mantenendo un apporto calorico controllato.
-
L'umidificazione: se vuoi aiutare il tuo amico a ritrovare l'appetito, perché non versi un po' di acqua calda nella sua ciotola? Le crocchette, leggermente inumidite, emanano un odore che risulterà particolarmente appetitoso per il cane!

-
L'olio di pesce (sgombro, salmone, tonno...): l'olio di salmone, come trattamento o in aggiunta una tantum alla ciotola, è un condimento molto appetibile per il cane. Oltre al gusto delizioso, che farà venire l'acquolina in bocca al tuo amico, l'olio di pesce ha molti benefici. É ricco di Omega 3 e DHA che conferiscono forza e lucentezza al mantello del cane. Pochi cucchiaini saranno sufficienti per attirare nuovamente il suo muso nella ciotola!
-
Suddividere i pasti: se l'animale tende a non finire la razione giornaliera, suddividerla in più pasti può essere una buona soluzione. Possibilmente i pasti del cane dovrebbero essere serviti dopo il tuo. In ogni caso, si consiglia di ritirare la ciotola dopo 20 minuti, indipendentemente che sia vuota o meno. Se il cane avesse sempre a disposizione la ciotola con il cibo, sarebbe incoraggiato a fare uno spuntino di tanto in tanto e il suo appetito non ne trarrebbe alcun beneficio.
-
Unire gli straccetti in salsa alle sue crocchette: formulati per ridare appetito anche ai cani più difficili, i nostri straccetti sono composti da saporiti pezzi di pollo o di salmone marinati in un delizioso brodo. Uniti alla razione di crocchette del cane, i nostri topper ne aumentano naturalmente l'appetibilità.
La parola chiave: tenere duro!
Dopo tutti questi consigli, mi auguro che il tuo cane ritrovi la strada verso la sua ciotola! Non arrenderti! Tutti i cani possono attraversare dei periodi in cui le crocchette risultano meno appetibili. Ma nulla è perduto, è importante mostrarsi fermi e non cedere oltre a ricorrere a qualcuno dei trucchetti che ho appena citato.
Tutto qui! Ora, armato di amore, pazienza e qualche consiglio, sei pronto ad affrontare i piccoli capricci del tuo amico!