
Il mio gatto è schizzinoso: tre soluzioni per la sua alimentazione

Abbonati alle nostre crocchette!
Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini
Hai notato che il tuo gatto non mangia più il suo patè con lo stesso appetito di prima? La domanda è: perché questo accade? Ma anche: cosa possiamo fare al riguardo? Ecco alcune soluzioni che puoi provare per migliorare l'appetito del tuo gatto.

Promuovere uno spazio confortevole
Come già accennato in un precedente articolo (Il gatto in appartamento), la zona dove l'animale consuma i pasti deve essere organizzata secondo la regola delle zone giorno.
Il posto deve essere pulito, tranquillo e lontano dagli sguardi, poiché il gatto non ama che lo si guardi mangiare. Una ciotola di acqua fresca e pulita deve essere sempre messa a disposizione.

Abbonati alle nostre crocchette!
Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini
Umidificazione
Il gatto si rifiuta di mangiare le crocchette? L'inappetenza è spesso la causa principale (quando si esclude la mancanza di fame). Una soluzione a basso costo e poco invasiva può risolvere il tuo problema! Inumidire le crocchette con un po' d'acqua ammorbidisce le crocchette a volte troppo secche e ne esalta l'appetibilità. Man mano che l'odore si diffonde, il gatto dovrebbe presto recuperare l'appetito.
Brodo o olio di pesce
Hai provato a inumidire prima le crocchette con l'acqua, ma il tuo amico a quattro zampe non mostra interesse? Niente panico: abbiamo altri consigli e trucchi per lui (e per te). L'olio di pesce (sia esso di sgombro, sardine, salmone, ecc.) è molto efficace. Inoltre, i gatti ne traggono benefici in molti modi. Oltre a essere ricco di acidi grassi polinsaturi omega 3 e DHA, necessari per la crescita, il buon funzionamento intellettivo e la lucentezza del mantello, l'olio di pesce aumenta l'appetibilità delle crocchette. Un cucchiaino sarà sufficiente per attirare il gatto verso la sua ciotola!

Aggiungi nella ciotola bordo di pollame, di manzo o di qualsiasi altro tipo, in base ai gusti dell'animale, e il gioco è fatto! Tutto è bene quel che finisce per essere mangiato!
Piatti riscaldati?
Abbiamo parlato delle crocchette, ma cosa succede se il gatto si rifiuta di mangiare il patè? Si consiglia di servirgli piccole quantità a più riprese, in modo che si abitui all'odore e si adatti.
Si consiglia inoltre di non conservare al freddo i sacchi di cibo umido. Infatti, il freddo tende a ridurre l'appetibilità dei prodotti e il gusto. Forse è per questo che il gatto si rifiuta di mangiare!
Infine, perché non provare a cuocere il patè al microonde per 30 secondi? Questo trucco non solo esalta i sapori e gli odori (a differenza del prodotto servito freddo), ma ricorda anche al nostro amato felino le gioie del mangiare una preda. Il calore del cibo farà emergere il suo istinto di cacciatore (almeno durante il pasto!).

Non arrenderti!
Infine, è importante non arrendersi. Tendiamo a preoccuparci molto e quindi a cedere sulle scelte alimentari che facciamo per il nostro piccolo felino. Il gatto è un animale abitudinario, a volte capriccioso (ma è colpa nostra che lo coccoliamo!) e testardo, quindi cercherà di ottenere quello che vuole. Non lasciarti ingannare: non morirà mai di fame!
Prova e riprova, senza scoraggiarti. Puoi anche dargli degli snack da masticare e altre prelibatezze per consolarlo un po'. Se continui a proporgli la stessa cosa, alla fine cederà, e finirà anche con l'apprezzare quello che trova nella ciotola!