Border collie
Focus sulle razze 3 minuti di lettura

Focus sul Border Collie

$t('article.ad.title')

Abbonati alle nostre crocchette!

Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

Il Border Collie è un cane pieno di energia ed è particolarmente adatto alla pastorizia. È però anche un ottimo cane da compagnia, leale e affettuoso. Scopri tutto quello che c'è da sapere sul Border Collie!

Border collie

Origini

Secondo numerose testimonianze ritrovate nel corso dei secoli, il Border Collie è uno dei cani più antichi conosciuti dall'umanità. Tuttavia, questa azza è stata riconosciuta soltanto recentemente. Le prime menzioni del Border Collie tendono a collocarne la nascita nel VI o VII secolo. Alcuni amanti dei cani sostengono addirittura che questa razza compaia in alcuni documenti risalenti a prima di Cristo. Un'esistenza davvero molto lunga!

$t('article.ad.title')

Abbonati alle nostre crocchette!

Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

Il Border Collie prende il nome dalla regione d'origine, i "Borders", ovvero la frontiera tra Inghilterra e Scozia. Nel XVII secolo, la maggior parte dei pastori che vivevano vicino al confine faceva sorvegliare le proprie greggi da cani Border Collie. Tuttavia, all'epoca la razza non era ancora riconosciuta e i pastori erano più interessati alle prestazioni e all'efficienza dei cani che alla purezza delle loro linee di sangue.

Fu durante il XIX secolo che la razza Border Collie iniziò a emergere e che le prime esposizioni canine fecero conoscere questo cane da pastore. La razza è stata riconosciuta ufficialmente nel 1982 e da allora sta guadagnando una sempre maggiore popolarità. Ancora oggi, il Border Collie è uno dei pochi cani ad essere confermato nel LOF per la sua capacità di condurre le greggi e non soltanto sulla base di criteri di bellezza.

Caratteristiche

Il Border Collie è un cane estremamente attivo, intelligente e docile. Se la sua predisposizione primaria è quella della pastorizia, questo cane da pastore sa anche mostrarsi molto affettuoso e attaccato al suo padrone. Il Border Collie richiede un'attività fisica regolare e intensa per mantenere un corretto equilibrio. Tuttavia, è importante anche stimolarne l'intelletto. La pastorizia è un'attività che richiede forza fisica, intelligenza e il giocare d'anticipo. Se il tuo cane non è destinato al lavoro, è bene che abbia comunque la possibilità di fare abbastanza esercizio.

Il Border Collie è generalmente lungo tra i 50 e i 53 centimetri e pesa tra i 18 e i 28 kg. Il manto può essere corto o moderatamente lungo e può essere di un'ampia varietà di colori, purché il bianco non sia dominante.

Border collie in un campo

Il Border Collie è un cane molto intelligente che ama particolarmente le sessioni di addestramento con i proprietari. Se il gioco è per lui una seconda natura, questo cane da pastore dimostra capacità impareggiabili in discipline come l'agility e l'obbedienza. Educarlo non è particolarmente difficile, ma bisogna farlo in modo delicato e costante. Il Border Collie è devotamente fedele al suo padrone e mostra una vera e propria sete di apprendimento. Con la giusta educazione è possibile insegnargli un numero illimitato di trucchi.

Salute e cure

La cura del Border Collie dipende dalla lunghezza del pelo. Per i cani a pelo lungo, la spazzolatura può essere effettuata due o tre volte alla settimana, mentre per gli altri anche solo una volta alla settimana. Il Border Collie è noto anche per la perdita di pelo. Soltanto la spazzolatura consente di rimuovere il pelo morto in modo che non si diffonda ovunque!

Il Border Collie è uno dei cani più robusti che l'uomo conosca. I problemi che potrebbe manifestare sono dovuti prevalentemente a difetti genetici per i quali è possibile effettuare uno screening. Il gene MDR1, ad esempio, può causare una forte intolleranza del cane a determinati farmaci. Allo stesso modo, i soggetti dal mantello Merle (di colore simile al grigio) possono talvolta soffrire di problemi agli occhi o all'udito.

border collie che gioca

I cani di grossa taglia sono inoltre soggetti alla dilatazione dello stomaco e alla torsione dello stomaco. Per evitare questo problema, si consiglia di fare attenzione che il Border Collie non mangi troppo velocemente le razioni di crocchette e che non ne consumi una quantità eccessiva. Anche una dieta altamente digeribile a base di agnello o pesce può essere una buona prevenzione.

Alimentazione

Lo abbiamo dimenticato da tempo, ma i nostri amici a quattro zampe erano originariamente carnivori per natura. Questo vale anche per il Border Collie. Si raccomanda dunque che la sua alimentazione sia composta prevalentemente da carne e pesce per garantire un corretto apporto di proteine animali. Le nostre crocchette Super Premium per cani di taglia media hanno un basso contenuto di cereali e un alto contenuto di carne che soddisfano alla perfezione le esigenze del tuo Border Collie. Se il tuo cane pratica sport cinofili intensi o è destinato a guidare le greggi, è possibile dargli anche le nostre crocchette Super Premium per cani attivi di tutte le taglie. Se il tuo cane presenta una sensibilità all'apparato digerente o se vuoi semplicemente orientarlo verso un'alimentazione senza cereali, è possibile nutrirlo con le nostre crocchette senza cereali per cani sensibili di tutte le taglie.

Il Border Collie è un cane intelligente e affettuoso che vuole sempre compiacere il suo padrone. In cambio si aspetta solo coccole e, soprattutto, tanto amore!

Scelti per voi
Adult MAXI Pollo e riso - Crocchette Low Grain per cani di taglia grande (>30 Kg)
Adult MAXI Pollo e riso - Crocchette Low Grain per cani di taglia grande (>30 Kg)
Crocchette Super Premium per cani attivi di tutte le taglie
Crocchette Super Premium per cani attivi di tutte le taglie
Adult SENSITIVE Agnello - Crocchette senza cereali per cani sensibili di tutte le taglie
Adult SENSITIVE Agnello - Crocchette senza cereali per cani sensibili di tutte le taglie