
Focus sul Bovaro del Bernese

Abbonati alle nostre crocchette!
Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini
Con il suo sorriso che riflette la sua perenne allegria di vivere e il suo carattere dolce e affettuoso, il Bovaro del Bernese è un formidabile cane da compagnia che ha saputo conquistare migliaia di padroni in tutto il mondo. Scopri tutto ciò che c'è da sapere su questa razza: origini, caratteristiche del Bouvier Bernese, salute e alimentazione.

Origini del Bovaro del Bernese
Le origini del Bovaro del Bernese non sono chiaramente conosciute. Ma come tutte le razze di molossoidi, questa razza discende dal Mastino Tibetano. Questo cane era già utilizzato dai Romani come cane da combattimento, guardiano di greggi, ma anche come cane da traino per trasportare le bottiglie di latte nelle latterie. Gli antenati più prossimi del Bovaro del Bernese, invece, erano allevati vicino a Berna, in Svizzera. All'epoca, ilBovaro del Bernese era utilizzato come cane da lavoro. Questi cani guidavano il bestiame e trainavano i carri, guadagnandosi a lungo il soprannome di "cavalli dei poveri".

Abbonati alle nostre crocchette!
Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini
Il Bovaro del Bernese è stato realmente conosciuto solo all'inizio del XX secolo. La sua storia è allora legata alla regione di Dürrbach, in Svizzera. È durante questo periodo che eredita il nome tedesco di Dürrbächler.
Nel 1910, diversi agricoltori presentano un centinaio di esemplari durante un'esposizione canina a Berthoud, in Svizzera. È a seguito di questa esposizione che il Bovaro del Bernese ottiene il suo nome ufficiale.
La razza del cane Bovaro del Bernese è ufficialmente riconosciuta nel 1913 e diventa popolare in Francia a partire dagli anni '70. Da allora, grazie al suo carattere e al suo aspetto, il Bovaro del Bernese non ha smesso di suscitare interesse e di guadagnare popolarità per diventare il cane che conosciamo oggi.
Il Bovaro del Bernese è una razza di cane che fa parte dei cani del gruppo 2 della nomenclatura FCI (Federazione Cinologica Internazionale): cani di tipo Pinscher e Schnauzer - molossoidi e cani da montagna e bovari svizzeri.
Caratteristiche del Bovaro del Bernese
Il Bovaro del Bernese è un cane che si distingue per il suo aspetto candido e il suo carattere affettuoso. Leale, apprezza trascorrere del tempo con la sua famiglia e mostrarsi presente per essa. Calmo e attento, non è raro trovarlo come cane guida per non vedenti o come membro della protezione civile. Il Bovaro del Bernese è anche una razza eccellente di cane da guardia grazie al suo abbaiare di allarme, ma sa anche mostrarsi molto amichevole. Il Bovaro del Bernese si mostra disponibile con qualsiasi nuovo incontro. Di conseguenza, la convivenza con altri animali non solleva generalmente alcun problema con un Bovaro del Bernese.

La taglia del bovaro del Bernese varia da 60 a 70 centimetri. Il peso, invece, dipende dal sesso dell'animale. Tra i 40 e i 50 kg per una femmina di bovaro del Bernese e tra i 50 e i 60 kg per un maschio. Si tratta quindi di un grande cane dall'aspetto massiccio. Ha il pelo di media lunghezza e il suo colore è molto caratteristico: nero e fuoco con macchie bianche sul petto, sulla testa e sulle zampe.
Se il bovaro del Bernese è un grande giocatore, è anche un cane calmo e affettuoso, soprattutto con i bambini che apprezza particolarmente. Questo cane sarà sempre felice di accompagnarli nelle loro avventure mentre li protegge con uno sguardo vigile.
Il bovaro del Bernese non è destinato alla vita in appartamento. Preferisce vivere in una casa e godere di un giardino per sfogarsi quotidianamente. Tuttavia, può adattarsi alla vita in appartamento a condizione di beneficiare di lunghe passeggiate quotidiane. Preferirà comunque la vita in appartamento con padroni molto presenti rispetto alla vita in una casa se viene trascurato in giardino tutto il giorno senza presenza umana.
L'educazione del bovaro del Bernese è considerata facile e piacevole. Come tutti i cani da pastore, questa razza è attenta al suo padrone e concentrata sul suo compito. Tuttavia, l'apprendimento di questo grande cane deve iniziare il prima possibile per istituire regole di vita sane. Una volta adulto, potrebbe essere difficile insegnare a questo grande cane a non tirare il guinzaglio, ad esempio.
L'educazione del bovaro del Bernese è considerata facile e piacevole.
Ecco alcuni consigli e trucchi per creare buone basi di educazione cinofila:
-
Usare premi per cani: è molto più facile educare il proprio cane usando una ricompensa. Presso Ultra Premium Direct, le nostre premie per cani, oltre a far piacere al vostro animale, sono ideali per premiarlo durante le sessioni di addestramento ed educazione.
-
Optare per il metodo positivo: a differenza del metodo coercitivo, il metodo positivo consiste nell'associare un buon comportamento con una ricompensa.
-
Giocare con il proprio animale: un cucciolo o un bovaro del Bernese adulto adora giocare e passare del tempo con il proprio padrone. Diversi giochi possono essere utili nell'ambito dell'addestramento del cane: il gioco del nascondino, il gioco delle tre ciotole, etc.
Se desideri adottare un bovaro del Bernese, puoi rivolgerti a un allevatore. All'interno di un allevamento di bovari del Bernese, il suo prezzo varia tra 1000 e 2000 euro. Ci sono molti fattori da considerare nel prezzo di un bovaro del Bernese, come il suo pedigree, la sua discendenza, il suo allevamento e tutte le sue caratteristiche. Oltre all'acquisto di un bovaro del Bernese, puoi anche optare per l'adozione. I rifugi e le associazioni possono anche avere un bovaro del Bernese da adottare, che non chiede altro che una nuova famiglia per essere felice.
Per la salute e la cura del Bovaro del Bernese
Per evitare i nodi e preservare la lucentezza naturale del suo pelo semi-lungo, è necessario spazzolare il vostro Bovaro del Bernese diverse volte alla settimana. Oltre a prendersi cura del suo pelo e della sua pelle, questo rituale vi permetterà di trascorrere un momento privilegiato con il vostro cane. Durante i periodi di muta, la spazzolatura deve essere quotidiana.
Anche le sue orecchie cadenti devono essere verificate e pulite regolarmente per prevenire qualsiasi infezione iniziale.
Il Bouvier Bernese è un cane di natura robusta che non teme né il caldo né le intemperie. Tuttavia, può essere soggetto a fragilità legate alla sua razza:
-
La displasia del gomito o dell'anca: la displasia è un disturbo che colpisce le articolazioni del Bovaro del Bernese. Diagnosi dopo diversi mesi, questo disturbo è comune nei cani di grandi razze. Fate attenzione a non stressare troppo il vostro giovane Bovaro del Bernese. Fa parte delle razze di cani con una crescita molto lunga che possono sviluppare questo disturbo a causa del loro ambiente (scivolate sul pavimento, troppi esercizi fisici quando è cucciolo, ecc.).
-
Insufficienza renale: il Bovaro del Bernese è una razza di cane predisposta all'insufficienza renale. Questo disturbo si manifesta con diversi sintomi: perdita di appetito, stanchezza generale, disturbi digestivi, ecc. In caso di dubbi sulla salute del vostro cane e per ricevere maggiori informazioni, non esitate a consultare il vostro veterinario.
-
Disturbi oculari: il Bovaro del Bernese è un cane che può soffrire di alcuni disturbi oculari come l'atrofia progressiva della retina. Questa malattia del Bovaro del Berneseprovoca una degenerazione della retina del cane.
Inoltre, come molte razze di cani di grande taglia, il Bovaro del Bernese può essere vittima di una torsione dello stomaco per cui è necessario essere molto vigili.

Questo cane da pastore è anche uno sportivo eccezionale. Ha bisogno di molta attività fisica e richiede un proprietario che ami le uscite all'aperto per accompagnarlo in tutte le sue avventure. Il Bovaro del Bernese si presta perfettamente agli sport canini come l'agility o il canicross. Le sue esigenze saranno così soddisfatte e la sua relazione con il suo proprietario sarà ancora più forte.
L'aspettativa di vita di un Bovaro del Bernese è compresa tra i 7 e i 9 anni. Molti fattori possono influire sulla sua aspettativa di vita: la sua predisposizione a determinati disturbi, la sua alimentazione, le sue condizioni di vita, il suo stato di salute generale, ecc. Per maggiori informazioni, si può consultare il proprio veterinario.
Alimentazione del bovaro del bernese
Se si desidera adottare un bovaro del bernese, la sua alimentazione deve essere adattata alla sua età e all'attività fisica.
È consigliabile adattare l'alimentazione del vostro bovaro del bernese se non è molto attivo o ha la tendenza ad ingrassare. Nel caso in cui il vostro cucciolo sia soggetto a sovrappeso, potete aiutarlo a recuperare il suo peso forma con le nostre crocchette Light Super Premium per cani sterilizzati/sovrappeso. Al contrario, se il vostro cane non ha problemi di peso, le nostre crocchette Super Premium per cani di taglia grande soddisferanno tutti i suoi bisogni. Se il vostro cane mostra segni di sensibilità digestiva o di allergia alimentare, è anche possibile nutrirlo con le nostre crocchette senza cereali per cani sensibili di tutte le taglie.
In caso di gestazione di un bovaro del bernese, è possibile aggiungere olio di salmone nelle sue crocchette per cani di taglia grande per fornirgli una fonte di energia supplementare. L'olio di salmone è anche ideale per prendersi cura della sua pelle e favorire la lucentezza del pelo.
Le nostre crocchette per cuccioli di taglia grande sono perfettamente adatte ai cuccioli di bovaro del bernese. Ricche di proteine di origine animale, questa ricetta permette di accompagnare la crescita del vostro animale rispettando il suo regime alimentare ancestrale carnivoro.
È anche possibile offrire del cibo umido al vostro bovaro del bernese. Ideale per variare i pasti e i piaceri quotidiani, la nostra gamma di alimenti umidi presenta diversi vantaggi:
Un'alimentazione ricca di acqua: la nostra gamma di cibo umido consente ai cani di beneficiare di una fonte di idratazione supplementare.
Un'alimentazione ricca di proteine di origine animale: come le nostre ricette di crocchette, il nostro cibo umido è composto principalmente da ingredienti di origine animale (pollo, agnello, tacchino, ecc.) in accordo con la natura di tutti i cani.
Un'alimentazione varia e gustosa: le nostre bustine di zuppa con straccetti sono alimenti complementari che migliorano l'appetibilità dei pasti del cane. Sono quindi particolarmente raccomandati per i cani anziani o che tendono a rifiutare il cibo.
La bi-nutrizione, anche chiamata alimentazione mista, è un ottimo modo per nutrire un bovaro bernese. L'associazione di crocchette e cibo umido consente di combinare i vantaggi dei due modi di alimentazione. Oltre a favorire una buona igiene orale del bovaro del bernese grazie alle crocchette, la bi-nutrizione gli consente di beneficiare di una fonte di idratazione supplementare grazie al cibo umido.
Essendo soggetti all'obesità, la quantità di crocchette che dai ogni giorno al tuo cane è molto importante. Dipende dal suo peso:
- Per un Bovaro del Bernese di 40 kg: 475 g di crocchette
- Per un Bovaro del Bernese di 50 kg: 575 g di crocchette
- Per un Bovaro del Bernese di 60 kg: 675 g di crocchette
Se vuoi cambiare l'alimentazione del tuo cane Bovaro del Bernese, è importante effettuare una transizione alimentare per un periodo di una settimana per prevenire qualsiasi disturbo digestivo. Nei primi 2 giorni, mescola il 25% della nuova alimentazione con il 75% di quella vecchia. Nei 2 giorni successivi, mescola il 50% della nuova con il 50% della vecchia. Infine, negli ultimi 2 giorni, mantieni il 25% dell'alimentazione vecchia per il 75% della nuova.
Originari della Svizzera, i Bovari del Bernese sono conosciuti per il loro carattere giocoso, dolce e affettuoso. Se hai una casa con giardino, se puoi dedicargli del tempo ogni giorno o se sei sportivo, il bouledogue bernese è il compagno ideale!