British Longhair gattino
Focus sulle razze 2 minuti di lettura

Focus sul British Longhair

$t('article.ad.title')

Abbonati alle nostre crocchette!

Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

Con la sua testa rotonda e i suoi grandi occhi, questa adorabile palla di pelo ha conquistato il cuore dei francesi grazie alla sua gentilezza e al suo carattere molto socievole.

british longhair gattino

Origini

Il British Longhair è attestato dopo la prima guerra mondiale in Inghilterra. In quel periodo, l'Inghilterra era ampiamente colpita dalla carestia e la razza British Shorthair era quasi estinta. Gli inglesi decisero di perpetuare la razza allevando gatti persiani, ma anche gatti senza pedigree. Da questi incroci è nato il British Longhair. La razza ebbe un grande successo all'esposizione del Crystal Palace di Londra nel 1871.

$t('article.ad.title')

Abbonati alle nostre crocchette!

Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

Caratteristiche

Il British Longhair è una razza di gatto di medie dimensioni, con una testa larga e arrotondata, occhi grandi e orecchie arrotondate. Pesa in media dai 4 agli 8 kg ed è lungo circa 35 cm.

Il suo mantello può essere di molte varietà: tinta unita (cioccolato, crema o nero...), bicolore (rosso e bianco, nero e bianco...) o colourpoint (blu-rame, lilla o seal...).

È un gatto molto calmo e socievole. Sa essere presente senza essere invadente nel quotidiano, e porterà al suo padrone affetto e amore per tutta la vita. È molto robusto e ha un'aspettativa di vita di circa 15-20 anni, può essere a volte giocherellone e altre molto tranquillo. Il suo miagolio molto mite può talvolta sorprendere rispetto alla sua corporatura robusta.

Il British Longhair è un gatto molto pacifico, che sta vicino alle persone e non tira mai fuori gli artigli (se è ben svezzato, cioè ben socializzato). È un gatto giocherellone, che ama passare il tempo con i suoi padroni e non disdegna i giochi con le piume, il laser o la palla. Ama poltrire e dormire per molte ore. Molto legato ai padroni, è capace di lasciare la stanza per seguirci in un'altra!

Il British Longhair adora essere accarezzato, sedersi accanto ai suoi padroni piuttosto che essere preso in braccio. Sa farsi capire con uno sguardo e un miagolio, soprattutto quando andiamo in direzione della cucina! Segue molto la vita quotidiana dei suoi padroni e si adatta perfettamente ai cambiamenti se si trova con persone fidate, soprattutto con i suoi padroni e in un'atmosfera serena. Il British Longhair è un gatto che sa mostrarsi profondamente dolce gentile, che fa le fusa se gli si mostra affetto.

È perfettamente adattato alla vita in appartamento, dove non sarà distruttivo o stressato. Ama la compagnia dei bambini ma anche dei cani, con i quali ama giocare.

gattino british longhair che guarda in alto

Salute e cure

I cuccioli di British Longhair hanno la particolarità di essere colpiti abbastanza frequentemente dall'eritrolisi neonatale, la distruzione dei globuli rossi del neonato da parte degli anticorpi della madre (questa malattia compare solo quando la madre è di gruppo sanguigno B).

È anche un gatto piuttosto goloso, ama la varietà in termini di cibo, e occorrerà fare attenzione alle sue razioni.

Il mantello del British Longhair richiede cure regolari e deve essere spazzolato almeno una volta alla settimana. Durante la stagione della muta (inverno), deve essere spazzolato un po' più spesso del solito.

Il mantello del British Longhair richiede cure regolari.

Scelti per voi
Adult OUTDOOR - Crocchette senza cereali per gatti adulti attivi
Adult OUTDOOR - Crocchette senza cereali per gatti adulti attivi
Adult STERILISED INDOOR - Crocchette senza cereali per gatti adulti sterilizzati o d'appartamento
Adult STERILISED INDOOR - Crocchette senza cereali per gatti adulti sterilizzati o d'appartamento
KITTEN - Crocchette senza cereali per gattini (<12 mesi)
KITTEN - Crocchette senza cereali per gattini (<12 mesi)