
Focus sul Bulldog Inglese

Abbonati alle nostre crocchette!
Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini
Il Bulldog Inglese impressiona tanto quanto commuove. La sua natura giocosa ed affettuosa lo rende un cane da compagnia ideale. Scopri tutto quello che c'è da sapere sul Bulldog Inglese!

Origini
Nel medioevo, il Bulldog Inglese era un cane utilizzato in Inghilterra per combattere contro i tori. Infatti, da questo passato, questa razza prende il suo nome di "Bull". Il Bulldog Inglese veniva selezionato in modo da renderlo un cane potente, feroce e insensibile al dolore. A causa della sua troppa aggressività, la razza è diventata ingestibile e rischiava di scomparire.

Abbonati alle nostre crocchette!
Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini
Il lavoro meticoloso di appassionati allevatori ha permesso di far rivivere il Bulldog Inglese. Grazie ad una selezione rigorosa dei caratteri, oggi questa razza è conosciuta per essere dolce e simpatica.
Caratteristiche
Il Bulldog Inglese è un cane affettuoso e molto legato alla sua famiglia. È dolce con i bambini e diventa un compagno di gioco perfetto per loro. Il suo carattere sedentario lo rende anche un ottimo cane da compagnia per le persone anziane.
Il Bulldog Inglese è riconoscibile per il suo corpo massiccio e il muso corto e schiacciato. Alto da 30 a 40 centimetri, questo cane pesa circa 25 kg. Il suo pelo è corto e liscio. Il colore più comune è tigrato, ma può anche essere beige, bianco puro, rosso o marmorizzato.
Nonostante il suo passato da combattente, il Bulldog Inglese è oggi un cane molto affettuoso verso i suoi padroni. È molto fedele e sa essere protettivo quando la situazione lo richiede. L'amore della sua famiglia è indispensabile per il suo benessere.
Conosciuto per la sua testardaggine, il Bulldog Inglese richiede un'educazione precoce. È consigliabile socializzarlo fin da piccolo per insegnargli a non essere troppo diffidente e protettivo nei confronti degli estranei. Inoltre, la capacità di stare da solo è un argomento delicato per il Bulldog Inglese, quindi è consigliabile abituarlo gradualmente per aiutarlo a sopportare meglio le assenze dei suoi padroni.
L'amore della sua famiglia è indispensabile per il suo benessere.
La salute e la cura del Bulldog Inglese
Il pelo del Bulldog Inglese non è complicato da mantenere, ma le pieghe della sua pelle richiedono attenzione e cure particolari. Una pulizia delicata preverrà potenziali infezioni.
La pelle del Bulldog Inglese è sensibile. Segni come prurito eccessivo o una perdita di pelo insolitamente alta possono indicare un problema di allergia nel tuo cane. Se la causa può essere ambientale o alimentare, si raccomanda di offrirgli un'alimentazione che limiti i rischi di allergia per prevenire questo problema. Composta sempre da carne o pesce, questa alimentazione può aiutare a ridurre queste reazioni allergiche.

A causa della sua morfologia, il Bulldog Inglese può soffrire di problemi di salute cardiovascolare o respiratoria. Il caldo e lo sforzo sono i peggiori nemici del suo muso schiacciato. Si consiglia di non sottoporre il Bulldog Inglese a lunghe corse che potrebbero causargli rapidamente difficoltà respiratorie. Poco sportivo, semplici passeggiate quotidiane lontano dal caldo sono sufficienti per farlo muovere e rilassarsi.
Il Bulldog Inglese è anche un cane molto incline all'obesità. La sua mancanza di attrazione per l'esercizio fisico non deve essere un pretesto per lasciarsi andare. Molto goloso, il tuo piccolo amico saprà chiedere qualche dolcetto. Tuttavia, si consiglia vivamente di monitorare attentamente la sua alimentazione per evitare un aumento di peso eccessivo. Un calcolo esatto delle sue razioni e un'alimentazione meno ricca potrebbero aiutarlo a mantenersi in forma.
Alimentazione
Quando si adotta un Bulldog Inglese, la questione dell'alimentazione è molto importante. Infatti, essa deve essere sufficientemente ricca per soddisfare i suoi bisogni nutrizionali, ma deve anche aiutarlo a mantenere il suo peso forma per tutta la sua vita. Le nostre crocchette Light per cani adulti in sovrappeso o sterilizzati - Love & Care - possono aiutarlo in questo senso. Se il tuo Bulldog Inglese presenta una sensibilità digestiva o reazioni allergiche, è possibile nutrirlo con le nostre crocchette senza cereali per cani sensibili di tutte le taglie. Per i cani che presentano allergie alla carne, un'alternativa al pesce fornirà loro tutti i nutrienti di cui hanno bisogno, garantendo al contempo un'ottima fonte di proteine animali. Le nostre crocchette ipoallergeniche per cani al pesce - Love & Care - sono quindi la scelta ideale.
In conclusione, il Bulldog Inglese è un cane pieno di fascino ma anche piuttosto fragile. In cambio dell'amore incondizionato del suo padrone, gli offrirà affetto, fedeltà e protezione.


