Cavalier King Charles
Focus sulle razze 3 minuti di lettura

Focus sul Cavalier King Charles

$t('article.ad.title')

Abbonati alle nostre crocchette!

Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

Probabilmente hai già sentito parlare di questo piccolo batuffolo di pelo con uno sguardo dolcissimo: stiamo parlando del Cavalier King Charles!

Cavalier King Charles sdraiato su un letto

Origini

L'English Toy Spaniel fu scoperto solo nel 1630, durante il regno di Carlo II d'Inghilterra, che, per la sua passione per questi adorabili cagnolini, li battezzò "King Charles Spaniel". Il re era così innamorato dei suoi piccoli amici a quattro zampe che li fece persino entrare in Parlamento! Tuttavia, nel XIX secolo, la razza subì alcuni sconvolgimenti con l'aumento di popolarità dei cani a testa piatta come i Carlin. Costretto ad adattarsi e a cambiare la propria fisionomia, arriva quasi all'estinzione.

$t('article.ad.title')

Abbonati alle nostre crocchette!

Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

Fortunatamente, nel 1926 un ricco americano di nome Roswell Eldridge offrì una cospicua somma di denaro agli allevatori per rintracciare il vecchio tipo di King Charles Spaniel, che prese poi il nome di "Cavalier".

Il Cavalier King Charles è arrivato in Francia solo all'inizio del XX secolo, e oggi è l'ottavo cane più diffuso in Francia.

Caratteristiche

Il Cavalier King Charles misura tra i 25 e i 34 cm e pesa tra i 5 e i 9 kg. Il suo mantello può essere declinato in quattro colori diversi:

  • Nero e marrone
  • Rubino (rosso monocolore)
  • Blenheim (marrone chiaro e bianco)
  • Tricolore (nero, bianco, marrone)

Ha una testa piccola, quasi piatta tra le orecchie, e un bel muso corto e dritto. Le orecchie, come la coda, sono lunghe e frangiate. Ha un'andatura armoniosa, dovuta alle sue origini principesche, e un aspetto elegante e aggraziato.

Hai voglia di fare una passeggiata? Ti seguirà con piacere ed entusiasmo ovunque. Vuoi rimanere a casa a rilassarti? Ti terrà compagnia sul divano. È il compagno ideale: può vivere bene sia in un appartamento che in una casa con giardino. Tuttavia, non bisogna dimenticare che è uno spaniel, quindi ha energia da vendere, e ha bisogno di uscire spesso!
Il Cavalier King Charles ha un solo difetto: non tollera molto bene la solitudine. Se non hai intenzione di fare almeno un'apparizione in casa durante il giorno, il Cavalier King Charles non fa per te.

Il Cavalier King Charles ha un solo difetto: non tollera molto bene la solitudine.

Questo piccolo batuffolo di pelo è affettuoso con bambini e adulti, e va perfettamente d'accordo con cani, gatti e altri animali domestici. È una scelta eccellente se si desidera prendere un cane per la prima volta.

È un cane testardo, ma con molta pazienza e ripetizione l'addestramento non sarà un problema. Non lasciarti intenerire dal suo musetto e dai suoi occhioni tristi! Occorre essere fermi e saper dire un "no" deciso, specialmente se si è troppo inclini a lasciar correre.

Amichevole, allegro, estroverso, socievole, gentile, non aggressivo... Sono tante le qualità che definiscono questo perfetto cane da compagnia e che fanno venire voglia di adottarne uno.

Il Cavalier King Charles ha un'aspettativa di vita compresa tra i 9 e i 14 anni.

Salute e toelettatura

Il Cavalier King Charles è soggetto a diversi problemi di salute nel corso della sua vita:

  • Patologie cardiache
  • Patologie nervose
  • Problemi dermatologici
  • Patologie oftalmiche

Tuttavia, se si sceglie di acquistare un CKC da un allevatore serio, questi avrà già effettuato il test per le patologie cardiache a 18-24 mesi di età e per le patologie degli occhi.
Per quanto riguarda la manutenzione del suo mantello, dovrebbe essere spazzolato almeno 2 o 3 volte alla settimana, idealmente ogni giorno, per evitare la formazione di nodi. Devi sapere che il Cavalier King Charles perde molto pelo. Si consiglia di lavare il cane autonomamente una volta al mese, per favorire il legame tra padrone e cane (ma attenzione a non fargli entrare l'acqua negli occhi o nelle orecchie).

Cavalier king charles

Alimentazione

Se hai deciso di adottare un Cavalier King Charles, sarai sicuramente alla ricerca di crocchette per cani di piccola taglia o crocchette per cuccioli, quindi non esitare a consultare il nostro sito! Troverai anche crocchette senza cereali per cani di piccola taglia adatte alla taglia dei tuoi cagnetti, siano essi sensibili o già abituati a consumare una dieta ricca di carne, troverai sicuramente quello che fa la caso suo (e tuo!).

In conclusione, il Cavalier King Charles è il compagno ideale! Tuttavia, occorre riflettere bene prima di adottarne uno. Questo adorabile batuffolo di pelo rappresenta un budget considerevole (veterinario, cure, ecc.) e la sua salute non va presa alla leggera. Tuttavia, in cambio avrai un compagno devoto e fedele, che ti circonderà di affetto ogni giorno!

Scelti per voi
ADULT mini - Crocchette Low Grain a basso contenuto di cereali per cani adulti di taglia piccola (<10kg)
ADULT mini - Crocchette Low Grain a basso contenuto di cereali per cani adulti di taglia piccola (<10kg)
Crocchette senza cereali - Country Farm - Cani adulti di piccola e media taglia (<20 kg)
Crocchette senza cereali - Country Farm - Cani adulti di piccola e media taglia (<20 kg)
Adult SENSITIVE Agnello - Crocchette senza cereali per cani sensibili di tutte le taglie
Adult SENSITIVE Agnello - Crocchette senza cereali per cani sensibili di tutte le taglie