
Focus sul Pastore Belga Malinois
Sempre presente tra le razze preferite dai francesi, il Pastore Belga Malinois fa innamorare tutti noi. Affettuoso, è un cane molto intelligente che eccelle in numerosi campi. Completamente devoto al suo padrone, non smetterà mai di cercare di renderlo felice. Scopri tutto sulla razza di cane Pastore Belga Malinois: origini, caratteristiche, educazione, carattere del Pastore Belga Malinois, cura del pelo, salute e alimentazione!

Origini del Pastore Belga Malinois
Il Pastore Belga Malinois è una varietà di cane della razza dei pastori belgi. Si tratta di una razza i cui standard sono stati definiti in Belgio alla fine del XIX secolo. Proveniente dai cani da pastore, il cane da pastore belga si divide in quattro varietà a seconda della loro regione di origine. Pertanto, il Pastore Belga Malinois proviene dal comune di Malines, il Groenendael e il Laeken dai castelli dello stesso nome e il Tervueren dal villaggio di Tervueren.
Il primo standard della razza è stato redatto nel 1894. È in questo periodo che i primi allevamenti hanno contribuito a far prosperare il Pastore Belga Malinois come cane da lavoro.
Oggi la razza è molto popolare in Italia. Compare regolarmente tra le prime tre razze di cani preferite dagli italiana.
La razza fa parte del gruppo 1 della nomenclatura FCI (Federazione Cinologica Internazionale): Cani da pastore e da bovaro (tranne i cani da bovaro svizzeri).
Caratteristiche del Pastore Belga Pastore Belga Malinois
Il pastore Pastore Belga Malinois è un cane molto legato al suo padrone e dimostrativo. Vivace e intelligente, è un eccellente cane da difesa, ma la sua dolcezza e devozione lo rendono anche un ottimo cane da compagnia. Contrariamente alle idee preconcette, il Pastore Belga Malinois è lontano dall'essere un cane aggressivo. Nonostante abbia carattere, è invece un cane affettuoso e molto dolce. La sua sensibilità lo spinge a mostrarsi protettivo nei confronti dei suoi padroni. È importante socializzarlo il prima possibile per evitare che diventi un cane timido e diffidente verso gli estranei e i suoi simili. Il Pastore Belga Malinois è un cane molto giocoso. Parteciperà volentieri a sessioni di gioco con il suo padrone.
L'educazione è fondamentale per consentirgli di sentirsi a suo agio e favorire una buona convivenza. È essenziale essere fermi e imporre alcune regole, mantenendo sempre coerenza, gentilezza e pazienza.
Ecco alcuni consigli per educare bene un Pastore Belga Malinois:
-
Preferisci il metodo di educazione positiva: questo metodo consiste nel premiare le azioni corrette di un pastore belga Pastore Belga Malinois. L'uso di snack per cani è ideale per incoraggiarlo e renderlo felice.
-
Inizia il prima possibile: come tutte le razze di cani, l'educazione di un cane Pastore Belga Malinois è più semplice quando l'animale è ancora cucciolo. Puoi iniziare gli esercizi di addestramento quando il Pastore Belga Malinois ha circa 2 mesi. Un Pastore Belga Malinois adulto avrà più difficoltà ad imparare alcuni comandi di base. Tuttavia, sii tranquillo, i cani imparano per tutta la vita. Anche se potrebbe richiedere più tempo e pazienza, l'addestramento di un Pastore Belga Malinois è assolutamente possibile quando l'animale è adulto.
-
Sii paziente: I cani, sia cuccioli che adulti, hanno una scarsa capacità di concentrazione. Preferisci brevi sessioni stimolanti e divertenti. I cani adorano imparare divertendosi.
-
Pensa alla stimolazione fisica ma anche mentale: la stimolazione mentale è altrettanto importante della stimolazione fisica nel cane. Esistono molti giochi di intelligenza per stimolare il tuo cane durante la tua assenza, come tappeti di ricerca, rompicapi, puzzle, ecc.
Con un'altezza compresa tra i 58 e i 62 centimetri, il Pastore Belga Malinois è un cane di taglia media che può pesare da adulto tra i 25 e i 30 kg per un maschio e tra i 20 e i 25 kg per le femmine. Il suo mantello dipende dalla sua varietà. Il pelo è corto, di colore fulvo e carbone con una maschera nera. Il pastore belga Pastore Belga Malinois può anche essere completamente nero. Tuttavia, nota che il Pastore Belga Malinois nero non rispetta lo standard del LOF (Libro delle Origini Francese) e della Société Centrale Canine. Lo stesso vale per il Pastore Belga Malinois a pelo lungo.

Il Pastore Belga Malinois è un cane che sa comportarsi tranquillamente in casa a condizione di soddisfare le sue esigenze di attività fisica. La vita in appartamento è possibile per lui, anche se preferisce un ampio giardino dove esprimere la sua energia travolgente. Il vostro Pastore Belga Malinois sarà felice di sfogarsi durante passeggiate giornaliere di almeno un'ora. È anche particolarmente adatto per discipline sportive canine come l'agility, il tracking o il canicross. È un compagno ideale per i padroni sportivi. Se vivete in appartamento, è indispensabile portarlo a passeggio e farlo sfogare regolarmente.
Il Pastore Belga Malinois è un cane che sa comportarsi tranquillamente in casa a condizione di soddisfare le sue esigenze di attività fisica.
Se desiderate adottare un Pastore Belga Malinois di pura razza, sappiate che il prezzo in un allevamento varia tra 500 e 1000€. Diversi fattori determinano il prezzo di un Pastore Belga Malinois: il pedigree, le caratteristiche, il tipo di allevamento, ecc. Potete anche scegliere di adottare un Pastore Belga Malinois o un incrocio di Pastore Belga Malinois presso un rifugio o un'associazione. Ogni anno più di 100.000 animali domestici vengono abbandonati in Francia. Scegliere l'adozione significa offrire una seconda possibilità a un cane che desidera solo conoscere la felicità di vivere in una famiglia.
Salute e cura del Pastore Belga Malinois
Con il suo pelo corto, il pastore belga Pastore Belga Malinois richiede poco mantenimento. Una semplice spazzolatura settimanale sarà sufficiente per prendersi cura del suo bel mantello ed eliminare le impurità. Naturalmente, durante il periodo di muta in primavera e autunno, è preferibile spazzolarlo ogni giorno al fine di limitare la perdita di pelo ed eliminare i peli morti.
L'aspettativa di vita di un Pastore Belga Malinois può raggiungere i 13 anni. Si tratta di un cane piuttosto robusto, ma che comunque non sfugge ai problemi di salute legati alla sua corporatura, come la displasia dell'anca o la torsione dello stomaco.
È importante fare regolarmente visite dal veterinario. Le visite di routine permettono di prevenire qualsiasi problema di salute nel Pastore Belga Malinois! La cura del Pastore Belga Malinois è indispensabile per mantenerlo in buona salute il più a lungo possibile.

A volte soggetto a disturbi della digestione, il pastore belga Pastore Belga Malinois deve beneficiare di un'alimentazione facile da digerire con ingredienti poco allergenici.
Come per tutte le altre razze di cani, sarà necessario prestare attenzione alla cura delle orecchie, pulire gli occhi, i denti e le unghie.
Alimentazione del Pastore Belga Malinois
Se desideri adottare un pastore belga Pastore Belga Malinois, l'ideale è offrirgli un'alimentazione di qualità adatta alla sua dieta ancestrale carnivora. La sua alimentazione deve essere ricca di proteine animali per soddisfare le sue esigenze nutrizionali.
Per accompagnarlo lungo tutta la sua vita, le nostre crocchette Super Premium per cani di taglia grande gli offriranno un'alimentazione completa ed equilibrata. Se il tuo cane è già abituato a mangiare crocchette senza cereali, le nostre crocchette senza cereali - Original - per cani adulti di taglia grande saranno perfette per lui. Per i Pastore Belga Malinois da lavoro o molto attivi, le nostre crocchette Super Premium per cani attivi di tutte le taglie soddisferanno perfettamente le loro esigenze. Da Ultra Premium Direct, siamo convinti che un'alimentazione di qualità sia indispensabile per la buona salute di un Pastore Belga Malinois.
Per un cucciolo di Pastore Belga Malinois, è preferibile scegliere crocchette specifiche. Abbiamo creato una gamma di crocchette per cuccioli. Prodotte in Francia, le nostre crocchette sono ricche di proteine animali per accompagnare la crescita di un cucciolo di Pastore Belga Malinois.
Oltre alle crocchette per Pastore Belga Malinois, è possibile optare per la pappa umida. Come alimento completo o come integrazione alla sua alimentazione, la pappa presenta numerosi vantaggi per il pastore belga Pastore Belga Malinois. Permette in particolare di ridurre il rischio di disturbi urinari favorendo una corretta idratazione del tuo animale domestico.
Puoi anche scegliere di combinare alimentazione secca e alimentazione umida. Chiamata anche alimentazione mista, la bi-nutrizione è un modo di alimentazione che unisce i vantaggi delle crocchette e della pappa. Ideale quindi per offrire pasti equilibrati e gustosi al tuo Pastore Belga Malinois, sia cucciolo che adulto.
Per evitare un aumento di peso eccessivo, è importante monitorare le quantità di crocchette che dai al tuo Pastore Belga Malinois:
- Per un cane di 20 kg: 310 g di crocchette
- Per un cane di 30 kg: 385 g di crocchette
Ovviamente, se decidi di cambiare l'alimentazione del tuo Pastore Belga Malinois, è essenziale attuare una transizione alimentare per evitare eventuali disturbi digestivi. Puoi procedere per un periodo di circa 7 giorni:
- I primi 2 giorni: 25% del nuovo cibo per il Pastore Belga Malinois con il 75% del vecchio.
- I 2 giorni successivi: 50% del nuovo con il 50% del vecchio.
- I 2 giorni finali: 75% del nuovo con il 25% del vecchio.
Sportivo e coraggioso, il Pastore Belga Malinois è un cane attivo che non perde mai l'occasione di giocare con i suoi padroni. Storicamente un cane da lavoro, il Pastore Belga Malinois è un cane versatile e pieno d'amore. Sa ricambiare tutta l'affetto che la sua famiglia gli dà.

Abbonati alle nostre crocchette!
Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini