
5 consigli efficaci per ridurre gli odori della lettiera del gatto

Abbonati alle nostre crocchette!
Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini
Oggi Camille ci racconta la quotidianità con il suo gatto Charlie e in particolare la sua esperienza con la lettiera!
Da 4 mesi ho adottato Charlie, un adorabile gattino di 9 mesi che amo con tutto il cuore. Naturalmente, quando si parla di gatto, si parla anche di cibo, giocattoli... e lettiera! Vivo in un appartamento di 60 m² e purtroppo gli odori della lettiera a volte diventano un po' troppo forti (per maggiori informazioni puoi leggere il nostro articolo Il gatto in appartamento). Ho cambiato lettiera diverse volte per cercare di trovare quella più assorbente, efficiente e piacevole per il mio micio.
Dopo essere passata a una lettiera minerale che ha ridotto leggermente l'odore, ho iniziato a cercare consigli e trucchi per risolvere definitivamente il problema. Ecco la mia "top 5" dei trucchi più efficaci per rendere la lettiera del gatto inodore.

Abbonati alle nostre crocchette!
Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

1. Il bicarbonato di sodio
È risaputo che il bicarbonato di sodio è estremamente efficace contro gli odori (soprattutto per le faccende domestiche), ma non avevo mai pensato di utilizzarlo per la lettiera di Charlie. È sufficiente versarlo sul fondo della cassetta del gatto dopo averla pulita e poi ricoprirlo con la lettiera abituale. In questo modo l'urina viene assorbita in modo più efficace, e la plastica della lettiera evita di impregnarsi dell'odore dei suoi bisogni.
2. Lavare regolarmente la cassetta
Può sembrare ovvio, ma lavare la cassetta che contiene la lettiera con sufficiente regolarità eviterà che la plastica si impregni di urina, infatti è sufficiente dimenticarsene anche una sola volta per non riuscire a eliminare l'odore mai più. Per pulire correttamente la cassetta del tuo gatto, è necessario lavarla con sapone, strofinando con molta forza ed eventualmente usando della candeggina.
3. Utilizzare l'aceto bianco per pulire la cassetta della lettiera
Un altro trucco a cui non avevo pensato: l'aceto bianco! L'odore non è molto gradevole, ma è molto efficace per rimuovere vari odori. È sufficiente pulire il fondo della vaschetta con un panno imbevuto di aceto bianco dopo ogni lavaggio (se l'odore ti infastidisce, puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale per attenuarlo).

4. Scegliere una cassetta per lettiera adeguata
Io ho messo la lettiera di Charlie nel mio bagno, ma non avevo più voglia di vedere i suoi bisogni ogni mattina al risveglio. Così ho investito in un box toilette. É una lettiera chiusa da una sorta di coperchio munito di una porta in modo che il gatto possa entrare e uscire facilmente. In questo modo non solo si evita che gli odori fuoriescano dalla toilette, ma si evita anche che i granelli della lettiera si spargano sul pavimento.
5. Filtri a carbone
Rimanendo sull'onda delle toilette è importante ricordare che il 99% sono dotate di un filtro a carbone. Di solito si tratta di un piccolo rettangolo nero che assomiglia alla moquette e che favorisce l'assorbimento degli odori che fuoriescono dalla lettiera dopo il passaggio della nostra pallina di pelo! Questi filtri al carbone devono essere sostituiti ogni 5 settimane circa, ma bisogna fare attenzione a non bagnarli durante la pulizia altrimenti risulteranno meno efficaci.
È bene sapere che anche l'alimentazione svolge un ruolo importante nel ridurre l'odore delle feci del gatto. La maggior parte delle crocchette senza cereali contengono fibre e frutto-oligosaccaridi, che consentono alla flora intestinale del gatto di assorbire meglio le tossine, riducendo così l'odore delle feci. Inoltre, dal momento che queste crocchette sono per lo più prive di agenti chimici, coloranti e conservanti: il tuo gatto digerirà solo ciò di cui il suo organismo ha bisogno evitando di introdurre gli ingredienti più dannosi per la sua salute.
Ora hai le armi giuste per combattere i cattivi odori della lettiera! Naturalmente esistono altri suggerimenti e trucchi per risolvere il problema, ma almeno questi sono stati testati e approvati da me (e da Charlie)!