Gattino in una piccola scatola
Tutti i giorni 3 minuti di lettura

Adottare un gattino quando si ha già un gatto adulto: missione impossibile?

$t('article.ad.title')

Abbonati alle nostre crocchette!

Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

Stai pensando di adottare un gattino? Pensi che sarebbe piacevole per Grosminet avere un amichetto? Un cucciolotto sarebbe divertente, una ventata d'aria fresca, e gli ridarebbe anche il piacere di vivere? Perché no! È risaputo: più siamo meglio è! Quindi, se tu o i tuoi figli volete avere una nuova palla di pelo in casa, fatelo pure! Tuttavia, possono essere necessari piccoli accorgimenti per preparare il gatto adulto di casa all'arrivo di un gattino. I gatti sono animali territoriali e non amano necessariamente i cambiamenti nel loro ambiente, soprattutto quando un nuovo arrivato entra nella loro casa. Ma non è una missione impossibile!

Prepararsi all'arrivo del gattino

L'ideale sarebbe adottare entrambi gli animali contemporaneamente, oppure il secondo dovrebbe essere adottato il prima possibile per agevolarne l'accettazione. Una piccola differenza d'età potrebbe facilitare ulteriormente questo momento.

Un gatto anziano potrebbe non essere in grado di gestire la giocosità del gatto più giovane.
I comportamentalisti animali ritengono che prima dei 4 anni un gatto adulto sia più tollerante nei confronti di un gattino.

$t('article.ad.title')

Abbonati alle nostre crocchette!

Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

gattino con il suo padrone

Maschio o femmina?

È risaputo che gli opposti si attraggono e questo vale anche per i gatti, anche se molti pareri dicono che la convivenza tra femmine (sterilizzate) è in genere abbastanza buona. In compenso si è visto che spesso due maschi (anche se sterilizzati) possono avere una rivalità piuttosto forte. Queste osservazioni non sono tuttavia una scienza esatta e non devono essere prese come tali.

La cosa più importante è la personalità di ogni individuo: il carattere del nuovo gatto deve essere il più simile possibile a quello del tuo attuale gatto.

L'incontro

È più prudente che venga organizzato e pensato meticolosamente. È inoltre preferibile che siano stati effettuati in precedenza gli esami per la leucosi e la FIV, così come le vaccinazioni. I gatti non sono predisposti ad accettare facilmente l'arrivo di altri, quindi è meglio andare sul sicuro.

Per farlo correttamente, non forzare i gatti ad un incontro diretto a tu per tu, perché questo potrebbe rovinare il rapporto fin dall'inizio. Se è possibile, mettili in due stanze separate, ognuna con la propria lettiera e le proprie ciotole. Poi, dopo qualche giorno, apri la porta, assicurandoti che ogni animale abbia il proprio spazio in cui andare in caso di stress o conflitto.

Durante la prima settimana, è meglio non lasciare gli animali insieme incustoditi.

Durante i primi incontri, potrebbero azzuffarsi e attaccarsi: in questo caso, è meglio non intervenire. Una questione di territorio! Spieghiamo: come si può incolpare un gatto adulto di aver attaccato un gattino nel momento in cui quest'ultimo invadendo il suo territorio?

Si consiglia di organizzare gli incontri in modo graduale, aumentando la durata nell'arco di una settimana.

gattino su un radiatore

Attenzione ai segni di stress

Durante questo periodo di familiarizzazione, bisogna essere molto attenti a individuare eventuali segnali di ansia.

Un leccamento eccessivo, la mancanza di pulizia o il vomito possono essere segnali fisici di stress.

Vittoria e bandiera bianca

Il processo di convivenza può essere molto lungo, ma è raro che i gatti non vadano d'accordo a lungo termine. Impareranno a condividere lo spazio, ognuno marcherà il proprio territorio, addirittura potrebbero finire per lavarsi a vicenda e diventare veri e propri amici. In caso contrario, potranno convivere in modo intelligente senza invadere l'uno il territorio dell'altro.

Cosa abbiamo imparato?

L'adozione di un gatto adulto e di un gattino non è all'inizio la più semplice delle situazioni, ma è sicuramente fonte di felicità. Ci sono, come abbiamo visto, alcuni accorgimenti da prendere, per il nuovo arrivato, per il gatto adulto e per te che dovrai quindi armarti di pazienza e capacità di osservazione. Questi preparativi garantiranno che ognuno possa trovare ciò di cui ha bisogno nel proprio ambiente. Lasciamoli fare, osserviamoli e guidiamoli se necessario.

In ogni caso, non possiamo che incoraggiarti in questa direzione!

Scelti per voi
Adult OUTDOOR - Crocchette senza cereali per gatti adulti attivi
Adult OUTDOOR - Crocchette senza cereali per gatti adulti attivi
Adult STERILISED INDOOR - Crocchette senza cereali per gatti adulti sterilizzati o d'appartamento
Adult STERILISED INDOOR - Crocchette senza cereali per gatti adulti sterilizzati o d'appartamento
KITTEN - Crocchette senza cereali per gattini (<12 mesi)
KITTEN - Crocchette senza cereali per gattini (<12 mesi)