cucciolo bugiardo
Tutti i giorni 5 minuti di lettura

Nome del cane: come faccio a trovare il nome perfetto per il mio cane?

$t('article.ad.title')

Abbonati alle nostre crocchette!

Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

La sua bella cesta è stata acquistata, la ciotola è al suo posto, ma rimane un dubbio: che nome dargli? Ebbene sì! Quando la famiglia si allarga, è importante trovare un nome che piaccia tanto a te quanto al nuovo arrivato. Oggi Laurène ti aiuterà a orientarti tra tutti i nomi di cani!

cucciolo

Come si fa a scegliere il nome per un cane?

Lo sappiamo, i nomi sono soprattutto una questione di gusto! Scegliere un nome originale per un cane può sembrare divertente, a condizione che piaccia a te, ma anche a lui! Prenditi il tempo necessario per riflettere, perché una volta trovato, sarebbe meglio non cambiare il nome del cane, altrimenti si corre il rischio che si senta perso.

$t('article.ad.title')

Abbonati alle nostre crocchette!

Risparmia il 10% su tutti i tuoi ordini

Ti consigliamo di puntare su un nome breve, facile da pronunciare e da ripetere durante l'addestramento. Due sillabe sono sufficienti per trovare un nome originale al tuo amico. Puoi anche optare per l'uso di consonanti dure e sonore, come la 'k' o la 't', che saranno più d'impatto, oppure per le vocali forti.

Non sai da dove iniziare? L'ispirazione potrebbe anche arrivarti dal muso del tuo amico! La sua taglia, il sesso, il colore... oppure una particolarità del mantello possono suggerirti un nome originale e perfetto per lui.

Proprio come i nostri nomi, anche quelli dei nostri cani possono nascondere un significato. Puoi anche utilizzare parole straniere per dare un nome al tuo cane. È il caso di Shadow, che in inglese significa "ombra", o di Hoshi, un nome femminile che in giapponese significa "stella". Puoi anche cercare l'ispirazione in libri o film con cani celebri come Snowy, il fedele amico di Tintin, o anche Sam, del film "Io sono leggenda".

Sei a corto di immaginazione? Puoi ricorrere a numerose liste di nomi di cani per trovare l'ispirazione! Un nome stiloso per il tuo cane vi si nasconde sicuramente!

L'ispirazione potrebbe anche arrivarti dal muso del tuo amico! La sua taglia, il sesso, il colore...

L'iniziale del nome a seconda dell'anno di nascita del cane: è obbligatoria?

Forse ne hai già sentito parlare, ma ogni anno viene imposta una lettera ai nomi dei cani nati in quell'anno. Ma siamo veramente obbligati a seguire questa regola? Per rispondere alla domanda, dobbiamo ripercorrere le origini di questa consuetudine.

Possiamo facilmente immaginare quanti cuccioli e gattini nascono ogni anno in Francia. Per le razze pure, è prassi comune registrarle al LOF (Livre des origines français). Prima del 1926, gli allevatori non erano tenuti a dichiarare i cuccioli già dall'accoppiamento, con il risultato che le dichiarazioni di nascita erano spesso tardive e le registrazioni non venivano effettuate in ordine cronologico. Consultare il LOF era diventato un vero rompicapo! Per ristabilire l'ordine, la SCC (Société Centrale Canine), che gestisce le iscrizioni al LOF, ha deciso che tutti i cani nati nello stesso anno avrebbero dovuto avere il nome con la stessa iniziale, facilitando così le future ricerche nell'archivio. Nel 1972, questa regola venne addirittura estesa a tutti gli animali domestici, per identificarne il rispettivo anno di nascita semplicemente dal nome.

Le lettere considerate più difficili per trovare un nome al cane, come Z, K, Q, W, X e Y, vennero eliminate. Ormai ritorniamo alla stessa lettera iniziale ogni vent'anni!

L'uso di questa iniziale, diversa ogni anno, è obbligatorio solo per i cani iscritti al LOF! Quindi, se non intendi registrarlo al LOF, sei libero di scegliere il nome del tuo cane senza tenere in considerazione questa regola.

primo piano di un cucciolo

Il fatto di imporrre l'iniziale del nome del cane potrebbe essere vissuto da alcuni come una limitazione, oppure come una risorsa per i meno ispirati. Se il tuo cane è già stato iscritto al LOF dall'allevatore ma non ti piace il suo nome, puoi sempre aggiungere al registro un nome d'uso corrente.

Come insegnare al cane il proprio nome

Una volta trovato il nome perfetto, è il momento di insegnarlo al tuo amico! Quando il cucciolo entra a far parte della famiglia, è necessario che capisca qual è il suo nome. A tal proposito, ti consigliamo di iniziare l'addestramento in un luogo tranquillo, dove il cucciolo non abbia altre distrazioni. È meglio che rimaniate da soli in modo che possa concentrarsi solo sulla tua voce.

Affinché l'addestramento sia efficace, è importante adattarsi all'età e al carattere del cucciolo. Ti consigliamo di premiare i comandi ben eseguiti e di evitare invece le punizioni che il tuo amico potrebbe non capire o interpretare male. Non è necessario mettere fretta al cucciolo, anzi! È proprio progredendo passo dopo passo insieme a lui che riuscirai a costruire un rapporto solido e duraturo.

Proprio come i bambini, i cuccioli possono annoiarsi rapidamente e non concentrarsi a dovere se la sessione di addestramento si protrae troppo a lungo.

Per insegnare al cane il suo nome, accucciati a braccia aperte e chiamalo con una voce allegra, quasi acuta. Il tono entusiasta dovrebbe attirare il cucciolo verso di te. Pronuncia il nome del cucciolo chiaramente, affinché lo capisca. Puoi anche ripetere l'esercizio più volte al giorno, ma accertati che il tuo cucciolo non si annoi! Proprio come i bambini, i cuccioli possono annoiarsi rapidamente e non concentrarsi a dovere se la sessione di addestramento si protrae troppo a lungo.

La ricompensa è una buona fonte di motivazione per il cane. Quando risponde al suo nome e viene verso di te, puoi congratularti con lui offrendogli uno snack per cani. Celebrare le vittorie è importante per lui e per te!

Idee di nomi per cani

Non è sempre facile trovare un nome per il proprio cane! Ecco perché abbiamo raccolto alcune idee per aiutarti nella ricerca del nome perfetto.

I nomi dei cani maschi

Ecco qualche idea di nome di cane maschio che potrebbe ispirarti:

  • Lucky
  • Max
  • Filou
  • Jack
  • Rocky
  • Rex
  • Snoopy
  • Guizmo
  • Junior
  • Marley
  • Caramel
  • Charly
  • Simba
  • Oscar
  • Happy
  • Cookie
  • Falco
  • Iron
  • Prince
  • Loulou

Nomi di cani femminili

Sei alla ricerca di un nome originale per il tuo cane femmina? Ecco alcune idee per darti una mano:

  • Maya
  • Chipie
  • Luna
  • Nala
  • Bella
  • Tina
  • Chanel
  • Princesse
  • Vanille
  • Daisy
  • Belle
  • Isis
  • Lady
  • Lili
  • Canelle
  • Caline
  • Laika
  • Molly
  • Joy
  • Zoe
cucciolo in libertà

I nomi di cani maschi con la R per l'anno 2020.

Il 2020 è l'anno della lettera R! Ecco alcune idee per i nomi dei cani registrati al LOF:

  • Roky
  • Rufus
  • Rio
  • Reglisse
  • Ramses
  • Roublard
  • Ragnar
  • Rudy
  • Romeo
  • Rasta
  • Roy
  • Raoul
  • Rififi
  • Romy
  • Ricky
  • Rolo
  • Rambo
  • Rain
  • Ringo
  • Ruben

I nomi di cani femmina con la R per l'anno 2020

Ecco alcune idee per i nomi di cani femmina che iniziano con la lettera R:

  • Roxy
  • Rosie
  • Rana
  • Rubis
  • Rustine
  • Rainbow
  • Real
  • Rebelle
  • Raven
  • Raiponce
  • Reïko
  • Rima
  • Raska
  • Raclette
  • Rita
  • Reinette
  • Ria
  • Ronya
  • Rhéa
  • Romance

Guarda il tuo cane e prova a pronunciare alcuni di questi nomi... Il nome perfetto ti salterà alle orecchie! Una volta che lo avrai trovato, questo nome accompagnerà il tuo amico per tutta la sua vita e simboleggerà il legame che vi unisce.

Scelti per voi
PUPPY mini & medium - Crocchette Low Grain per cuccioli di taglia piccola e media (peso adulto <30 Kg)
PUPPY mini & medium - Crocchette Low Grain per cuccioli di taglia piccola e media (peso adulto <30 Kg)
Puppy MAXI Pollo e riso - Crocchette Low Grain per cuccioli di taglia grande (peso da adulto >30 Kg)
Puppy MAXI Pollo e riso - Crocchette Low Grain per cuccioli di taglia grande (peso da adulto >30 Kg)
Puppy SENSITIVE Agnello - Crocchette senza cereali per cuccioli sensibili di tutte le taglie
Puppy SENSITIVE Agnello - Crocchette senza cereali per cuccioli sensibili di tutte le taglie